La Casa cinese tempo fa aveva annunciatoil lancio dell suo primo smartwatch, denominato Amazfit, in collaborazione con la controllata Huami, uno smartwatch principalmente focalizzato sulle attività fitness. Ora questo interesssante dispositivo è disponibile sul sito Gearbest, ma andiamo a scoprirne le caratteristiche.
Prima di andare avanti con la descrizione ti chiedo un piccolo gesto per dimostrare aprezzamento riguardo questo e gli altri articoli che realizziamo, con un semplice mi piace su Facebook, e l'iscrizione al canale ci ripaghi di tanti sforzi e notti insonni
Caratteritiche e Disponbilità
Queste le caratteristiche dello Xiaomi Amazfit: Processore: ad 1.2GHz
Schermo: touchscreen 1.34", risoluzione 320x320 pixel
RAM: 512MB
ROM: 4GB
Sensori: frequenza cardiaca PPG, accelerometro, GPS
Networking: WiFi, Bluetooth 4.0
Batteria: 280mAh Xiaomi Amazfit ha una cassa rotonda in alluminio-titanio con un unico pulsante, sigillata contro le infiltrazioni di polvere ed acqua (IP67) e cinturino in silicone che resta sempre uno dei materiali migliori in quanto a comfort e igiene.
All'interno c'è una dotazione hardware di alto profilo, processore a 1.2GHz (secondo alcune fonti addirittura un dual-core), mezzo gigabyte di memoria e 4GB di storage che permettono di immagazzinare "almeno 500 brani musicali".
Lo schermo è uno dei più ampi della categoria, con una diagonale di 1,34" e risoluzione di 320x320pixel, e sul retro è integrato un sensore di frequenza cardiaca PPG con tracking continuo che permetterà di monitorare in modo costante il nostro stato ed i nostri avanzamenti.
C'è anche il GPS integrato ed una batteria capace di assicurare una autonomia di 5 giorni in standby o di 30 ore con il servizio di localizzazione attivo. Xiaomi ha aggiunto persino il supporto integrato per la piattaforma di pagamento online AliPay di Alibaba anche se credo che interessi a ben pochi in Italia.
Amazfit si basa su sistema operativo proprietario e dialoga con i disposititi Android e iOS tramite l'applicazione Amazfit Watch, e condivide i dati dell'activity tracker con l'applicazione STRAVA, offrendo interessanti caratteristiche tecniche.
E' notizia di pochi mesi fa l'uscita di Amazfit anche in lingua inglese, mentre chi avrà già acquistato la versione in cinese potrà aggiornare il firmware con una nuova versione prevista a breve. Di recente siamo entrati in possesso di questo smartwatch e nei prossimi giorni pubblicheremo un video ed una recensione dettagliata, non perdetela.
Lo trovate in vendita a questo link ----> Gearbest Xiaomi Amazifit € 108,67