Onda oBook 10 SE è un tablet convertibile 2in1 sviluppato con architettura ARM ed equipaggiato con il S.O. di Jide Remix OS 2.0. Per chi non lo sapesse, Remix OS, è un sistema operativo sviluppato da Jide appunto, che permette di avere un ambiente simile ad Android su un PC.
Questo sistema inizialmente nasceva per funzionare su architetture ARM, ma oggi è compatibile con architetture Intel e AMD. Questo significa avere accesso a sistemi con molti più core, prese multiple e altre risorse.
Tutto questo rimanendo sempre gratuito e offrendo centinaia di migliaia di applicazioni Android. OS Remix assomiglia molto a Windows. C'è un file manager, un pulsante di avvio e una barra delle applicazioni, nonché una serie di miglioramenti, come il multitasking e finestre.
Questo 2in1 non è dotato di una fotocamera posteriore, si presenta come un tradizionale tablet da 10,1 pollici, è dotato di tastiera opzionale una webcam full HD oltre a un display da 1280 x 800 con copertura in vetro e tasto home capacitivo .
Sui lati sono presenti connettori per il dock tastiera, uno slot per schede microSD, connettore audio, microUSB, microHDMI, una presa di corrente, il pulsante di accensione, i tasti a bilanciere del volume e la griglia dell'altoparlante.
Nel complesso, si tratta di un tablet ben costruito, anche se l'hardware interno è un po datato. C'è un processore Intel Atom Z3735F, 2GB di RAM, 32 GB di storage on-board, una batteria 5,400mAh, 802.11n Wi-Fi e Bluetooth.
La tastiera opzionale contiene una porta USB aggiuntiva e un piccolo ma utile touchpad. In definitiva è un prodotto discreto, se non vi dovesse piacere il sistema Remix OS niente paura, Onda oBook 10 SE è dual-boot e quindi nulla vieta di scaricare e installare anche Windows 10.
Se il prodotto vi piace lo trovate in vendita su Gearbest ad € 107,84 a questo link. Se volete vedere la nostra classifica dei migliori tablet convertibili 2in1 economici trovate il nostro articolo a questo link.