Sapphire Radeon R9 380: la recensione di Best-Tech.it



by   |  LETTURE 6248

Sapphire Radeon R9 380: la recensione di Best-Tech.it

Questa estate AMD ha rilasciato la sua nuova serie di schede video di cui fa parte la Radeon R9 380, proposta come la rivisitazione della R9 285.

La R9 380 viene venduta nelle varianti da 2GB e 4GB GDDR5 ed è la diretta concorrente della GeForce GTX 960.

La versione da 4GB è pensata per chi vuole attivare la maggior parte dei filtri in gioco senza preoccuparsi della saturazione della memoria.

Il modello NITRO di SAPPHIRE in particolare ha 4GB GDDR5 con un interfaccia di memoria a 256bit e come dissipazione vengono utilizzate due ventole da 10cm con un controllo intelligente che le ferma in automatico quando la scheda video non è sotto sforzo.

Le uscite video disponibili sono: due DVI, una HDMI e una DisplayPort.

Nella confezione troverete oltre la scheda, un manuale per l’istallazione, i driver d’istallazione, un adattatore DVI-VGA e una cavo adattatore molex per l’alimentatore PCI.

A livello di estetica è molto spartana e semplice forse non piacerá a tutti, l'abbiamo testata con "the witcher 3"riuscendo a stare sui 35-45 fps con dettagli ultra e hairwork disattivato. Le ventole sono "smart", come dice la confezione, e girano o alternativamente oppure, quando sotto carico, tutte e due.

La temperatura varia dai 60 ai 68° e quando non è sotto sforzo tiene sui 30°.

Il nostro giudizio

Una scheda video medium di tutto rispetto. Il FullHD è raggiungibile senza fatica, i 4GB di Vram garantiscono un'ottima longevità, e dispone di un sistema di raffreddamento molto efficiente, dotato di un idle passivo sotto i 65 gradi.

Inoltre il rapporto qualità/prezzo è dei migliori mentre il consumo lascia un po' a desiderare, per una scheda della sua classe.


Sapphire Radeon R9 380: la recensione di Best-Tech.it
Amazon.it: EUR 300
compra su amazon Compra ora su Amazon.it  
Disponibile
Ottieni il miglior prezzo ed una spedizione veloce e sicura!