Trasformare TV in Smart TV - La Guida di Best-Tech.it



by   |  LETTURE 4878

Trasformare TV in Smart TV - La Guida di Best-Tech.it

Si avete capito bene, in questa guida vi spiegheremo come trasformare la vostra TV di qualche anno fa in una Smart TV senza bisogno di spendere cifre esorbitanti. Ma prima di continuare nella lettura e di scoprire come fare a trasformare TV in smart TV, ti chiedo un semplice quanto importante gesto per noi, metti un like sulla nostra pagina Facebook e se vuoi iscriviti al canale Youtube per essere sempre aggiornarto e goderti le nostre videorecensioni, grazie wink

Cos'è una Smart TV lo sappiamo, è una TV con integrate delle funzioni e dei servizi legati ad internet, web 2.0, che ci consentiranno di utilizzare la TV come fossimo davanti ad un PC, e quindi fruire di tutte quelle funzionalità quali, navigazione internet, video on demand, Internet TV,multimedialità, servizi in streaming, social network, ecc.

Primo passo verso la conversione

Il primo passo per capire se sarà possibile trasformare il tuo vecchio TV in smart TV è sintonizzarsi sul canale 501, l’HD della Rai, e se vedete le immagini va bene, se sentite solo l’audio, in generale, non va bene ed è troppo vecchio.

Controllare se sono disponibili delle porte HDMI, ne basterà una libera. Assicurarsi di avere una presa elettrica a portata di TVbox, perché funzionano ovviamente con la corrente. È necessaria, anche se non riguarda il televisore, una connessione ad internet per scaricare i contenuti.

Va bene sia cablata che Wi-Fi. A questo punto potrai pensare di acquistare un TV Box o un mini PC da collegare al tuo TV proprio attraverso la porta HDMI. Per farlo avrai bisogno di un cavo HDMI come questo in vendita su Amazon che ti indico qui sotto:


Ovviamente verifica bene la lunghezza che ti occorre, anche perchè il prezzo del cavo varia proprio in funzione di questo parametro.

Secondo Passo, TV Box o MiniPC?

Il secondo importante passo è quello di individuare quale TV Box o quale Mini PC fa al caso tuo e quali acquistare. Innanzi tutto chiariamo le differenze tra questi due dispositivi.

Il TVBox è una "scatola" multimediale, nella stragrande maggioranza con installato il sistema operativo Android ma ci sono anche dispositivi come la Apple TV basati su iOS, che ti proporrà un menu simile a quello di un tablet o di un cellulare attraverso cui scaricare APP, film,musica tramite il tuo account Google Play Store o Apple App Store.

Un Mini PC è sempre una "scatola" che contiene al suo interno un verio e proprio PC, molto più potente e più performante di un TV Box, può essere equipaggiato con S.O. come Windows 10, Apple iOS, Linux e in questo caso vi permetterà di avere un vero e proprio PC collegato al vostro TV.

Lo scopo di questa guida e spiegarti come trasformare TV in smart TV, quindi mi concentrerò sulle TV Box, che sono il prodotto più adatto e soprattutto più economico per raggiungere l'obbiettivo.

Come scegliere correttamente un TV box?

Una volta sicuri di avere un televisore compatibile bisogna considerare le caratteristiche tecniche del TV box, per scegliere quello giusto per te.

Per scegliiere il TV box correttamente segui questi consigli: • Per prima cosa, i TV box come ti dicevo hanno un sistema operativo, tendenzialmente sarebbe meglio scegliere il TV Box con lo stesso sistema operativo del nostro cellulare/tablet per avere il massimo della compatibilità e soprattutto per sfruttare gli stessi account degli store.

• Bisogna considerare inoltre i media con cui è compatibile. Possono essere foto con estensione JPG, PNG, BMP, o video come MKV, AVI o MP4, o ancora audio come MP3 o FLAC. • Attenzione alle app particolari: se siamo abbonati a pay TV come Infinity, Sky Online, TIMvision, Netflix, Premium Play e così via assicurati, chiedendolo al venditore, se l’app del servizio a cui sei abbonato è compatibile con quel particolare TV box.

In caso contrario valutiamo l’acquisto di un prodotto diverso.

Quanto costa uno TV box?

Infine, concludiamo con qualche parola sui prezzi, in generale i Tv Box sono piuttosto economici, di seguito te ne elenco alcuni tra i più venduti e di conseguenza con alti livelli di compatibilità che potrai acquistare su Amazon a prezzi economici e con la possibilità di averli in 24 ore iscrivendoti al servizio Amazon Prime gratis in prova per i primi 30 giorni:

I prezzi partono dai 40 euro per arrivare ai 100 euro, in relazione alle caratteristiche che offrono all’utente, come per esempio: • Le app disponibili fin dall’acquisto sul dispositivo; • La possibilità di riprodurre film in Full HD piuttosto che solo in HD; • La memoria a disposizione per salvare foto e film direttamente sul TV box; • La possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD, che al bisogno può essere spostata nel computer per trasferire i contenuti direttamente.

Ovviamente più si spende, più funzionalità avremo, ma è importante analizzare il prodotto come si deve per essere sicuri di pagare solo per le funzionalità a cui siamo veramente interessati.

Bene, se questa guida ti è piaciuta e ti è stata utile ti ricordo il like su Facebook e l'iscrizione al nostro canale Youtube, un piccolo gesto per te, e una grande soddisfazione per noi. Grazie laugh