"Tranquillo ho il navigatore!" Questo è quello che oramai tutti quanti rispondiamo a chi ci chiede se conosciamo la strada. Il segnale GPS fa parte della nostra vita di tutti i giorni, è presente sul nostro smartphone preferito, nella nostra macchina, sul ciclocomputer della nostra bicicletta, e lo consultiamo anche solo per renderci conto della situazione del traffico sul percoso che vogliamo intraprendere.
Oggi la tecnologia ci mette a disposizione altri strumenti di supporto alla guida, molti dei quali presenti solo su autovetture di lusso, a differenza del "banale" navigatore presente ormai all'interno dell'auto anche senza esserne necessariamente parte integrante.
Così ecco che la Garmin introduce sul mercato questo particolare Navigatore per auto, il Nuvicam LMT-D che abbiamo avuto modo di provare per un paio di giorni. Ottimo prodotto, ben fatto, veloce nelle impostazioni, ogni tanto si inceppa nelle situazioni di traffico in cui è necessario un ricalcolo dell'itinerario, e il comando vocale ha qualche impuntamento.
Il Nuvicam grazie a una telecamerina integrata, è in grado di leggere ed interpretare la segnaletica stradale, e ci avvisa in caso di superamento accidentale della linea di corsia(molto utile in caso di un imporvviso colpo di sonno), o se ci avviciniamo troppo al veicolo che ci precede.
Gli aggiornamenti delle mappe e gli infotraffico sono gratis a vita, nella confezione troviamo, oltre al dispositivo, la staffa a ventosa, il supporto magnetico, il cavo USB, e il cavo di alimentazione per l'accendisigari.
Il nostro giudizio
La qualità Garmin non si discute, e anche in questo caso non tradisce le aspettative, realizzando un prodotto di qualità con caratteristiche utili e funzionali. Complimenti.
