Bonus bici e monopattini elettrici, come ottenere i 500 euro promessi.



by   |  LETTURE 2805

Bonus bici e monopattini elettrici, come ottenere i 500 euro promessi.

La quarantena ci ha fatto riscoprire tante cose, ed ora che siamo nel pieno della Fase 2, abbiamo bisogno di riscoprire il valore delle cose semplici, come andare in bicicletta, e se con il bonus bici ancora meglio Se a queso si aggiunge infatti un reale vantaggio economico, ecco che il tutto si trasforma in un autentico boom economico!!

Eh si perchè le biciclette e i monopattini, per via del bonus bici e monopattini elettrici ,sono letteralmente andati a ruba. Provate a farvi un giro nei Decathlon d'Italia, le bici sono sparite dagli scaffali, nella foto che vedete qui sotto siamo a Decathlon in un grande centro commerciale di Roma, la commessa ci diceva che le bici sono andate a ruba nel giro di 2 settimane, e che le prime torneranno non prima di metà Giugno 2020!!

Incredibile.

Il Bonus bici, o bonus mobilità

Ma cos'è questo Bonus bici e monopattini elettrici e in cosa consiste? C'è fondo da 120 milioni di euro introdotto nell'ambito della cosiddetta Fase 2 per agevolare la mobilità senza compromettere le esigenze di distanziamento sociale rese necessarie dalla pandemia da COVID-19.

L'incentivo bici e monopattini elettrici copre il 60% della spesa sostenuta per acquistare il mezzo o il servizio fino ad un massimo di 500 euro come indicato nell'Art.205 del DL. Inoltre, per agevolare l'utilizzo delle biciclette si modificherà il Codice della Strada prevedendo la realizzazione di apposite bike lane, come si può leggere sul sito ufficiale del Governo.

A chi spettano i 500€

C'è tempo per usufruire del bonus bici o bonus mobilità, si parla di una validità fino al 31 Dicembre 2020 e può essere richiesto praticamente da tutti, purchè maggiorenni.

E se la bici l'ho già comprata come faccio? Niente paura, il bonus è retroattivo, quindi se hai comprato la tua bici o monopattino a partire dal 4 Maggio 2020 potrai comunque beneficiarne, massimo 1 buono a persona

Cosa si può acquistare con il buono mobilità?

I mezzi acquistabili sono: monopattini, hoverboard, segway e bici (elettriche e non).

Il bonus mobilità per bici elettriche e monopattini è orientato a ridurre il costo di una bicicletta a pedalata assistita o di un monopattino alimentato a batterie, ma copre anche l'acquisto di tradizionali biciclette muscolari.

Arriva sull'onda del successo riscontrato dal settore delle E-Bike nel 2019.

Come ricevere il rimborso

Per ottenere il contributo basterà conservare il documento giustificativo di spesa (fattura) e, non appena sarà on line, accedere tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sull’applicazione web che è in via di predisposizione da parte del Ministero dell’ambiente e accessibile anche dal suo sito istituzionale.

Alternativamente alla procedura a rimborso, una volta che l’applicazione sarà operativa (entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale) il buono mobilità potrà essere fruito attraverso un buono spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web.

In pratica gli interessati dovranno indicare sulla piattaforma il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa elettronico da consegnare ai fornitori autorizzati, insieme al saldo a proprio carico, per ritirare il bene o godere del servizio individuato.

Modelli da acquistare

Come abbiamo detto, al momento nei negozi presi d'assalto, è praticamente impossibile trovare una bici o un monopattino. Ecco che però Amazon ci viene in soccorso con tanti modelli disponibili e molto spesso più convenienti.

Il consiglio è di affrettarsi in quanto, dopo la conferma del bonus e l'apertura della piattaforma web per l'inserimento, le richieste saranno ancora più alte!!!

Bici e Monopattini Elettrici

Bici e Monopattini non elettrici