Si tratta di un laptop di fascia bassa alla portata di tutti, è il più venduto su Amazon perchè è dedicato a chi non ha troppe pretese e vuole portarsi a casa un notebook con soli 200 euro. Stiamo parlando del laptop HP 255 G6
DESIGN E MATERIALI
Come vi ho anticipato si tratta di un prodotto di fascia bassa, prezzo contenuto che significa compromessi su diversi aspetti.
Partiamo dal look generale che si rifà a quello di laptop più datati, con scocca interamente in plastica antracite che tende a flettere nella parte retro del display, ma che non si lascia andare a strani scricchiolii e che tutto sommato presenta un discreto assemblaggio.
La tastiera è solida, non flette durante la digitazione, ed i tasti pur essendo più piccoli della norma risultano facilmente individuabili e permettono una scrittura confortevole. Il touchpad è anch'esso di dimensioni molto ridotte, ha una superficie poco scorrevole e dei tasti fisici che rubano spazio, ma d'altronde vi ho detto o no che bisogna fare dei compromessi? Eh si perchè se da un lato ci si lamenta per una cosa, dall'altro si gioisce per un'altra, tipo il fatto di poter sostituire la batteria, che nei prodotti di fascia più alta ormai è impossibile sostituire.
E si gioisce anche per le numerose porte presenti(SD card ,USB 2.0 ,VGA, LAN, HDMI, 2 USB 3.0, jack cuffie, microfono) tutto il contrario del MacBook Pro con il quale vi stò scrivendo questo articolo, che costa 10 volte tanto!!!
MONITOR
Senza pretese, ecco il termine giusto, abbiamo un pannello TN da 15.6 pollici di diagonale con risoluzione di 1366x768 pixel( NO fullHD ), con un angolo di visione ridottissimo e una fedeltà nella tonalità dei colori non entusiasmante.
Scarsa anche la luminosità massima, ma per contro la finitura opaca del display vi aiuterà nella visualizzazione anche in posti con alta luminosità ambientale.
A CHI SI RIVOLGE
La configurazione è modesta, siamo di fronte ad un processore AMD E2 9000e 2 core, scheda grafica Radeon R2, 4GB di RAM e 512GB di disco meccanico a 5400rpm.
Preparatevi ad avere pazienza fin dall'accenzione, il boot richiede un paio di minuti, e superati questi preparatevi ad attenderne altri affinchè siate pronti per poter cominciare a lavorare. I software più pesanti richiederanno circa un paio di minuti per avviarsi, quelli più leggeri ovviamente impiegheranno meno.
Stesso discorso per quanto riguarda le prestazioni di un bowser come Chrome, che si avvia velocemente ma non vi consente di lavorare con più di 4/5 tab aperti. Il laptop và in crisi durante la visualizzazione di video Youtube in fullHD, mentre con programmi di videoscrittura e pacchetto Office più in generale si comporta bene.
BATTERIA
La batteria delude un pò, considerando le non esaltanti caratteristiche tecniche ci si poteva aspettare una maggiore autonomia, e invece nell'utilizzo lavorativo classico si fa fatica a restare più di 3 ore con il laptop acceso, un pò pochino per chi volesse usarlo in mobilità.
La ricarica invece impiega circa 1h e mezza.
CONCLUSIONI
In conclusione "poco pagare, poco pretendere" diceva mia nonna, siamo di fronte ad un notebook adatto per navigare e uso ufficio, e per guardare magari qualche serie su Netflix, nulla di più.
