La vasta scelta che il mercato offre nella categoria Laptop lascia tutti con l'imbarazzo della scelta. Ed è proprio questo imbarazzo che crea la maggiore difficoltà nel momento in cui si pensa di fare il passo verso quello che sarà un probabile acquisto, e che ci fa spesso abbandonare prima ancora di cominciare.
Le differenze nelle caratteristiche, nelle dimensioni, nei prezzi, ma soprattutto i tecnicismi e i valori incomprensibili usati per presentare le schede dei prodotti, lasciano perplesso chi non si intende né di computer, né di hardware.
Per lenire questa difficoltà, o quantomeno togliere l'imbarazzo, abbiamo pensato di realizzare questa piccola guida in cui vi elenchiamo una serie di portatili che potrebbero fare al caso vostro nella stragrande maggioranza dei casi, per ogni possibile tipologia di utilizzo (casa, lavoro, viaggio, 2 in 1, gioco base, gioco avanzato).
Ovviamente ci teniamo a dirvi che ogni laptop che vedrete proposto è frutto di una nostra personale selezione e analisi, che non deve essere vista e intesa come una legge. Ogniuno di voi è libero di scegliere il prodotto e la marca che più lo aggrada, tenendo sempre ben presente però quali sono le esigenze, in modo da non cadere nella disperazione di un acquisto sbagliato.
Prima però di continuare nella lettura e scoprire come scegliere un portatile in base alla tipologia di utilizzo, ti chiedo come sempre di fare una cosa semplice che regala grande soddisfazione a me e al Team di Best-Tech, clicca su Mi Piace o iscriviti al canale Youtube, per far si che l'articolo venga visitato da chi come te ne ha bisogno.
Impieghiamo volentieri molto tempo a scrivere questi articoli, e questo piccolo gesto ci regala grandissima soddisfazione
