Abbiamo avuto modo di provare in questi ultimi mesi l'amplificatore Connect:AMP di Sonos in accoppiata con lo speaker Play:1 con l'intento di scoprire come funziona questo moderno impianto Hi-Fi scalabile e come poterlo sfruttare con i moderni sistemi di streaming musicale, oltre che con le sorgenti analogiche quali ad esempio i giradischi.
Prima però di continuare nella lettura, ti chiedo come sempre di fare una cosa semplice che regala grande soddisfazione a me e al Team di Best-Tech, clicca su Mi Piace o iscriviti al canale Youtube e condividi, per far si che l'articolo venga visto e letto da chi come te ne ha bisogno.
Impieghiamo volentieri molto tempo a scrivere questi articoli, e questo piccolo gesto ci regala grandissima soddisfazione
Confezione
Il packaging esterno risulta abbastanza banale,al suo interno troviamo diversi manuali di istruzioni oltre al lungo cavo di alimentazione, un cavo Ethernet per la connessione cablata al proprio router nel caso non disponeste di una rete wireless, e il Connect:AMP avvolto in una platica protettiva.
Design
Il design di tutti i prodotti Sonos è un punto di forza, Connect:AMP è un elegante amplificatore disponibile in una sola colorazione bianca con finiture alluminio e la classica scritta Sonos simmetrica nella parte inferiore.
Nella parte posteriore troviamo uno switch Ethernet per la connessione diretta ad un router nel caso in cui non foste in possesso di un router wifi, gli ingressi per una sorgente audio analogica(ad esempio un giradischi preamplificato) , l'uscita per il collegamento di un subwoofer, le uscite per il collegamento di 2 speaker passivi e la porta di alimentazione.
Nella parte superiore una griglia forata per il passaggio dell'aria, mentre sulla parte frontale i pochi tasti per il play/pause e l'aumento del volume, oltre ad un piccolo led colorato per la verifica della connessione.
Specifiche Tecniche
Sonos Connect:AMP è compatto e pesante, tratti distintivi che gli conferiscono subito un aspetto solido e di livello Premium. Si tratta di un amplificatore di classe D con 55W di potenza, ideale per integrare dei diffusori passivi e attivi Wireless( Play:1 ) in un sistema Sonos per ascoltare la musica in streaming.
Come funziona
Questo amplificatore di Sonos vi sarà di aiuto per poter integrare all'interno di un moderno sistema di ascolto, componenti audio magari già in vostro possesso, come vecchie casse passive o sorgenti audio analogiche come potrebbe essere un giradischi.
Io personalmente ho effettuato il test proprio collegando al Connect:AMP il mio giradischi Project Essential II , due diffusori passivi a 3 vie di Pioneer e uno speaker Wireless Sonos Play:1


Applicazione
Il comparto software va a completare l'eccellente esperienza di utilizzo dei prodotti Sonos, l'app per dispositivi mobili e il software per PC e Mac sono molto chiari, ben fatti e permettono una configurazione ottimale di ogni singolo componente che andrà man mano ad arricchire il vostro sistema.
Io personalmente ho eseguito la configurazione iniziale e l'ottimizzazzione con TruePlay direttamente con l'app dal mio iPhone SE, e non ho trovato alcun problema o impedimento, completando le procedure nel giro di pochissimi minuti.
Una volta configurato il tutto all'interno dell'app potrete comandare ed equalizzare ogni singolo diffusore in maniera del tutto autonoma e dettagliata. Potrete decidere la sorgente audio (analogica o streaming), il diffusore sul quale riprodurla (wireless o passivi), ad ogni diffusore potrete assegnare un nome in base alla stanza in cui si trova e decidere se riprodurre un brano su un singolo diffusore o su più diffusori(e quindi in più stanze) contemporaneamente, o se creare coppie stereo assegnando ad un diffusore il canale destro e ad un'altro il canale sinistro.
I dispositivi Sonos sono pensati per lo streaming della musica, quindi ovviamente tutti i maggiori servizi sono supportati. Troviamo TuneIn Radio, Deezer ,Spotify, Amazon Music, Tidle, Apple Music, Google Music e molti altri.
Unico limite, se così si può dire, sta nel fatto che questi servizi devono essere utilizzati attraverso l'app di Sonos, e non direttamente tramite le app dei servizi stessi. Questo perchè il vostro sistema, e di conseguenza tutti i vostri dispositivi audio, sono visibili ed utilizzabili sono attraverso l'app Sonsos.
Conclusioni
Sono felice di aver potuto provare alcuni dispositivi Sonos tra cui proprio il Connect:AMP che ho trovato davvero utile e che credo diventerà il mio amplificatore principale. Questo dispositivo è ottimamente realizzato e permette di sfruttare al massimo vecchi componenti hi-fi integrandoli in un sistema moderno ed esteticamente accattivante.


