Se in questa calda estate siete alla ricerca di una Action Cam da portare al mare per riprendere le vostre avventure subacque, sicuramente vi sarete imbattuti su Amazon nella Action Cam di Aukey e precisamente sul modello 4K AC.LC2.
La domanda che tutti si fanno, e che anche noi ci siamo fatti, è stata: "Ne varrà la pena?" L'unico modo per scoprirlo è stato acquistarla allo scopo di provarla questa estate e portare così un articolo in cui potervi dire se vale la pena spendere poco meno di 70 euro per questa Action Cam.
Prima però di continuare nella lettura, ti chiedo come sempre di fare una cosa semplice che regala grande soddisfazione a me e al Team di Best-Tech, clicca su Mi Piace o iscriviti al canale Youtube e condividi, per far si che l'articolo venga visto e letto da chi come te ne ha bisogno.
Impieghiamo volentieri molto tempo a scrivere questi articoli, e questo piccolo gesto ci regala grandissima soddisfazione
La confezione - Action Cam Aukey AC-LC2
Cominciamo subito con il parlare delle confezione, niente di particolare a livello di packaging, la solita scatolina di cartone reciclato a cui ci ha abituato Aukey, ma che al suo interno contiene tutto l'occorrente per utilizzare fin da subito la vostra cam.
All'interno troverete infatti oltre alla Action Cam AC-LC2 molti altri accessori:
- 2x batterie
- Telecomando da polso per scattare o riprendere da remoto
- Case impermeabile con sportellino di riserva
- Vari accessori di ancoraggio compatibili con tutte le action cam
Specifiche tecniche - Action Cam Aukey AC-LC2
Risoluzione video: 4 K (25FPS), 2.7 K (30fps), 1080p (60fps), 1080p (30fps), 720p (120fps), 720p (60fps)
Risoluzione foto: 12 MP, 8 MP, 5 MP, 4 MP
Grandandolo 170º
Memorizzazione: 32 GB Micro SD Card (max), classe 10 + consigliata (non incusa)
Interfaccia USB: USB 20
Tempo di ricarica della batteria: 2 ore
Tempo di registrazione: fino a 90 minuti
Impermeabile fino a 30 metri con il case
Peso: 64 Grammi
Dimensioni: 59 X 41 X 25 mm
Funzionalità - Action Cam Aukey AC-LC2
Ho utilizzato la Action Cam di Aukey prettamente per riprese in acqua, quindi montando lo scafandro.
In questa modalità risulta più complicato premere i tasti( il display non è touch) e navigare all'interno delle varie voci di menu. Anche l'audio perde tantissimo, anzi non si sente praticamente nulla, ma questo è normale ed è riscontrabile su quasi tutte le action cam con questo sistema di protezione.
La qualità costruttiva generale l’ho trovata molto buona, leggera e con un discreto display LCD che apprezzo molto in quanto mi consente di modificare le impostazioni e visualizzare le riprese, senza dover per forza collegarmi con l'app.
Le voci di menu sono in italiano, basterà cambiare la lingua all'interno delle impostazioni della cam, ed anche il manuale cartaceo prevede istruzioni in italiano. I tasti da utilizzare sono abbastanza intuitivi, anche se devo ammettere di aver avuto bisogno di un pò di tempo per riuscirmi a coordinare, soprattutto in quei momenti in cui c'è la necessità di variare qualche settaggio in velocità.
I tasti presenti sono:
- Tasto Mode davanti alla videocamere per accedere alle impostazioni
- Tasti con le frecce laterali per muoverci dal menu
- Tasto in alto alla videocamera per dare l’OK ad una impostazione
- Tasto Mode per tornare indietro in un menu
Il collegamento tra Smartphone e ActionCam avverrà tramite wifi. Come detto prima, all'interno della confezione è presente un telecomando da polso che vi permetterà di avviare una registrazione quando siete lontani dall’action cam.
Mi è stato comodo in tante occasioni, avrei voluto provarlo anche montando la action cam su un drone ma non ne ho avuto l'occasione. Ho registrato quasi sempre a 1080p 60 fps, ma questa action cam è in grado di registrare anche a 2k e 4k interpolati tramite software.
La qualità dei video con luce sorprende per definizione, e con il grandangolo di 170 gradi sarete tranquilli di riprendere tutto. Non è presente uno stabilizzatore, non è menzionato nelle specifiche, ma anche dalle riprese lo si evince.
Non è presente nemmeno la funzionalità TimeLapse e Slow Motion. Ultima considerazione riguarda la batteria, sono rimasto soddisfatto, non sono mai rimasto a corto di energia, e poi avrete la seconda batteria che vi consiglio di portare sempre dietro carica per ogni evenienza.
Conclusioni - Action Cam Aukey AC-LC2
Non posso che consigliare questa Action Cam di Aukey AC-LC2 a tutti coloro che non hanno mai avuto una action cam e che vogliono provare per la prima volta a fare riprese subacquee o sportive.
Manca la stabilizzazione e questo potrebbe essere un problema, soprattutto se intendete usarla collegata ad una mountain bike o sul casco mentre sciate. Valutate quindi bene cosa volete da una action cam, e se il vostro obbiettivo è solo quello di approcciare a questo tipo di dispositivo, spendendo poco ed avendo comunque immagini e video di buon livello, allora questo è il prodotto che fa per voi.
